Clicca per ulteriori prodotti.
Nessun prodotto trovato.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi e mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze analizzando le tue abitudinidi navigazione. Per dare il tuo consenso al suo utilizzo, premi il pulsante Accetta.

Preferenze dei cookie

Cookie funzionali
No
I cookie funzionali sono strettamente necessari per fornire i servizi del negozio, così come per il suo corretto funzionamento, quindi non è possibile rifiutare il loro utilizzo. Permettono all'utente di navigare nel nostro sito web e di utilizzare le diverse opzioni o servizi che esistono in esso.
Cookie Provider Scopo Scadenza
PHP_SESSID texfire.net Il cookie PHPSESSID è nativo di PHP e permette ai siti web di memorizzare dati di stato serializzati. Sul sito web viene utilizzato per stabilire una sessione dell'utente e per passare dati di stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente noto come cookie di sessione. Questi cookie rimarranno sul suo computer solo fino alla chiusura del suo browser. Sessione
PrestaShop-# texfire.net Questo è un cookie utilizzato da Prestashop per memorizzare informazioni e mantenere aperta la sessione dell'utente. Memorizza informazioni come la valuta, la lingua, l'ID del cliente, tra gli altri dati necessari per il corretto funzionamento del negozio. 480 ore
Cookie pubblicitari
No
Si tratta di cookie che raccolgono informazioni sulle pubblicità mostrate agli utenti del sito web. Possono essere anonimi, se raccolgono solo informazioni sugli spazi pubblicitari mostrati senza identificare l'utente, o personalizzati, se raccolgono informazioni personali sull'utente del negozio da una terza parte, per la personalizzazione di questi spazi pubblicitari.
Cookie di analisi
No
Raccogliere informazioni sull'esperienza di navigazione dell'utente nel negozio, di solito in modo anonimo, anche se a volte permettono di identificare l'utente in modo univoco e inequivocabile per ottenere rapporti sugli interessi dell'utente nei prodotti o servizi offerti dal negozio.
Cookie di performance
No
Questi sono utilizzati per migliorare l'esperienza di navigazione e ottimizzare il funzionamento del negozio.
Altri cookie
No
Si tratta di cookie senza uno scopo chiaro o di quelli che stiamo ancora classificando.

Come procedere dopo aver utilizzato la coperta per auto?

La coperta ignifuga per il controllo degli incendi nei veicoli è un elemento di sicurezza estremamente versatile che integra altri strumenti utilizzati in diverse situazioni:

USO DELLA COPERTA IGNIFUGA PER LA PREVENZIONE DI INCENDI NEI VEICOLI ELETTRICI O A BENZINA

La coperta per auto è un elemento di sicurezza versatile che non viene utilizzato esclusivamente in caso di incendio, ma anche come strumento di prevenzione in situazioni di rischio, come ad esempio durante il trasporto di veicoli che hanno subito incidenti su strada. Inoltre, viene utilizzata in officine meccaniche dove si parcheggiano veicoli che hanno subito urti o che presentano batterie danneggiate.

 

USO DELLA COPERTA PER LO SPEGNIMENTO DI INCENDI IN AUTO A BENZINA

La coperta è progettata per spegnere incendi in auto a benzina coprendole completamente, evitando così l'ingresso di ossigeno dall'esterno. Questa tecnica consente di "soffocare" il fuoco e spegnerlo dopo un certo periodo di tempo. In nessun caso la coperta deve essere rimossa senza la supervisione dei vigili del fuoco, poiché l'ingresso di ossigeno potrebbe riaccendere l'incendio, creando una situazione di grave pericolo.

 

USO DELLA COPERTA PER IL CONTROLLO DEL FUOCO NEI VEICOLI ELETTRICI

Il principale problema delle auto elettriche è che le loro batterie al litio generano gas infiammabili quando bruciano. Di conseguenza, l'uso di una coperta non permette di spegnere il fuoco, ma consente di controllare la propagazione delle fiamme, ridurre la radiazione termica e intrappolare alcune delle particelle tossiche rilasciate con i gas.

 

QUANDO È PIÙ SICURO RIMUOVERE LA COPERTA DAL VEICOLO?

In caso di incendio e utilizzo di una coperta per auto, è indispensabile contattare i servizi di emergenza. Essi sapranno come agire in sicurezza e indicheranno i passi necessari per la corretta estinzione dell'incendio.

La coperta è un elemento antincendio che permette ai vigili del fuoco di lavorare più vicino al veicolo in fiamme in condizioni di maggiore sicurezza. Solo i servizi di emergenza sono autorizzati a decidere quando la coperta può essere rimossa dal veicolo.

L'uso di una coperta ignifuga per spegnere incendi nei veicoli è una soluzione rapida ed efficace per fermare la propagazione delle fiamme. Tuttavia, una volta controllato e spento l'incendio, sorge la domanda su quali passaggi intraprendere per smaltire o riutilizzare la coperta. In questo articolo offriamo una guida su cosa fare dopo aver utilizzato una coperta ignifuga per auto e su come procedere.

 

COSA FARE CON LA COPERTA PER AUTO DOPO L’USO?

Se la coperta è stata utilizzata in modo preventivo, ovvero non è entrata in contatto diretto con il fuoco, può essere riutilizzata seguendo questa procedura:

  • Pulizia e decontaminazione della coperta: Prima di riporla, è essenziale effettuare una pulizia completa per eliminare eventuali residui presenti sulla superficie, come vetri, pietre, polvere o fango. Se si rilevano elementi incrostati, devono essere rimossi con cautela per non danneggiare il tessuto.
  • Controllo dei danni: È necessario controllare attentamente che il tessuto e gli elementi aggiuntivi, come le maniglie, siano in perfette condizioni. È importante assicurarsi che non vi siano tagli, strappi o danni che potrebbero compromettere la funzionalità della coperta, prestando particolare attenzione alle cuciture.
  • Piegatura: Seguire le istruzioni di Texfire per piegare correttamente la coperta. Questo passaggio è cruciale per garantire un dispiegamento rapido ed efficace in caso di emergenza. Si consiglia che almeno due persone svolgano questa operazione per assicurare una piegatura ottimale.



Nel caso in cui la coperta sia stata utilizzata per spegnere un incendio:

  • Raffreddamento: Dopo aver rimosso la coperta, si consiglia di attendere alcuni minuti affinché si raffreddi. Il tessuto dissiperà rapidamente il calore, ma potrebbero esserci residui di plastica o metalli fusi attaccati al tessuto, che rappresentano un rischio di ustione in caso di contatto diretto con la pelle.
  • Utilizzo di DPI: È importante utilizzare adeguati DPI (Dispositivi di Protezione Individuale), come guanti o mascherine, quando si maneggia la coperta dopo un incendio. La coperta può contenere plastica, metalli, vetro, liquidi corrosivi, particelle tossiche, tra gli altri, attaccati al tessuto. Questi elementi possono essere pericolosi o causare irritazioni se entrano in contatto con la pelle, vengono inalati o comportano rischi di taglio.
  • Centro di smaltimento: Si consiglia di non maneggiare la coperta oltre il necessario, poiché dopo un incendio rimangono attaccate particelle altamente tossiche. Con cautela, deve essere portata in un centro di trattamento dei rifiuti. In nessun caso può essere gettata in un contenitore della spazzatura o in un luogo non idoneo.
Prodotti correlati

Impostazioni