Visualizzando 1-5 di 5 articolo/i
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi e mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze analizzando le tue abitudinidi navigazione. Per dare il tuo consenso al suo utilizzo, premi il pulsante Accetta.
Preferenze dei cookie
Cookie | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
PHP_SESSID | texfire.net | Il cookie PHPSESSID è nativo di PHP e permette ai siti web di memorizzare dati di stato serializzati. Sul sito web viene utilizzato per stabilire una sessione dell'utente e per passare dati di stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente noto come cookie di sessione. Questi cookie rimarranno sul suo computer solo fino alla chiusura del suo browser. | Sessione |
PrestaShop-# | texfire.net | Questo è un cookie utilizzato da Prestashop per memorizzare informazioni e mantenere aperta la sessione dell'utente. Memorizza informazioni come la valuta, la lingua, l'ID del cliente, tra gli altri dati necessari per il corretto funzionamento del negozio. | 480 ore |
La collezione di tessuti ignifughi di Texfire, agiscono come barriera termica, hanno come principale funzione offrire un livello ottimale di isolamento termico, secondo i requisiti, per contenere la temperatura ed evitare perdite di calore. Questo tipo di tessuti è progettato per essere utilizzato in situazioni con elevate temperature di lavoro a contatto con qualche elemento caldo, come ad esempio negli strati interni di una combinazione multistrato di tessuti, sia per un rivestimento termoisolante che per una guaina protettiva.
La fibra di vetro, il silice, il PPAN, le fibre di poliacrilato reticolato, ecc. sono alcuni dei materiali utilizzati per creare tessuti che possono agire come barriera termica. Il risultato è una versatile gamma di tessuti isolanti termici, che resistono a temperature di lavoro tra i 250°C e i 1300°C, con grammature da 180 g/m2 fino a 3.300 g/m2, combinati con diversi spessori (0,6 mm - 35 mm) e densità.
Questi tessuti hanno una costruzione del tipo non tessuto (conosciuti anche come mats o felpe), offrendo ottima malleabilità. Vengono principalmente utilizzati come riempimento o strato interno in combinazioni multistrato per realizzare fodere ignifughe, coperte antincendio, coperture, isolamenti acustici ignifughi, ecc.
Tessuto di fibre preossidate, con uno strato di alluminio, che offre un'elevata resistenza al passaggio di fiamme o fuoco.
Composizione: 96% PAN 4% Alluminio
Resistenza: 700ºC
Peso: 550 g/m² ±5%
Larghezza: 150 cm ±2%
Caratteristiche: Isolamento contro il calore radiante, convettivo e fiamma diretta
Tessuto composto da uno strato di fibra di vetro insieme a un foglio di alluminio che protegge dal calore radiante continuo, e un altro strato di tessuto carbonizzato PAN per migliorare le sue caratteristiche isolanti.
Composizione: 48% GL 44% PAN 8% AL
Peso: 450 g/m² ±5%
Larghezza: 150 cm
Caratteristiche: Isolamento termico
Tessuto di fibre carbonizzate efficace nel bloccare il calore e agire come isolante termico, acustico ed elettrico.
Composizione: 100% PAN
Resistenza: 550ºC in continuo
Peso: 200 g/m² ±5%
Larghezza: 160 cm
Caratteristiche: Isolante termico, acustico ed elettrico
Tessuto punzonato di fibre di silice, senza alcun tipo di resina o legante chimico, che offre resistenza al fuoco e alle alte temperature.
Composizione: >95% Silica
Resistenza: <950ºC in continuo
Peso: 1300g/m² ±5%
Larghezza: 100 cm ±2%
Caratteristiche: Isolante termico e acustico
Tessuto punzonato in fibre di vetro E-Glass efficace nel bloccare il calore grazie alla sua conducibilità termica e alla densità ottimizzata delle fibre.
Composizione: >98% E-Glass
Resistenza: 500ºC in continuo
Peso: 1300g/m² ±5%
Larghezza: 100 cm ±2%
Caratteristiche: Isolante termico e acustico
Tessuto punzonato di fibre di vetro efficace come isolante termico e acustico, grazie al suo spessore da 25 mm a 35 mm.
Composizione: >98% E-Glass
Resistenza: 500ºC in continuo
Peso: 3300g/m² ±5%
Larghezza: 100 cm ±2%
Caratteristiche: Isolante termico e acustico
Per favore, accedi prima.
Accedere